La lavorazione meccanica che consente di modellare in forme complesse, rifilare pezzi in vari materiali e asportare residui di lavorazione viene chiamata fresatura, un processo che prende vita grazie a macchinine utensili quali fresatrici o centri di lavoro.
Questo tipo di lavorazione richiede la rotazione di un utensile pluritagliente a geometria definita su un mandrino e la movimentazione contemporanea di assi motorizzati.